Parti con me e fotografa le destinazioni proposte!

Benvenuti alla sezione dedicata ai miei Workshop Fotografici. I miei workshop offrono un'opportunità unica per imparare e approfondire le tecniche di fotografia sia per appassionati, principianti e amatori.

I miei workshop includono corsi di fotografia su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ogni partecipante. Che tu sia interessato ad un programma di base o no, ho il corso che fa per te.

Come funziona.

Che sia un viaggio fotografico o no, è sempre diverso da un altro. Ogni situazione ha qualcosa di speciale che dipende dalla destinazione, dalla complicità del gruppo, dalla fortuna (non può essere sempre bel tempo, come non può piovere per sempre). Quello che non cambia mai è lo studio dietro ogni viaggio: nei miei tour infatti, tutto ruota attorno alla fotografia, ogni spostamento è organizzato per essere nel luogo giusto, con la luce giusta, al momento giusto.

Nessuno ti metterà fretta mentre stai catturando il tuo scatto. Sarò al tuo fianco, in prima linea, per rispondere alle tue domande e aiutarti a cogliere ogni sfumatura e ogni gioco di luce. Se c’è da scegliere tra una cena al ristorante e un bel tramonto, noi tramontiamo. Per uno scatto insolito sono pronto a sfidare il meteo avverso e a trasformare il tempo e lo spazio.

Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. 

Con me vivi il bello dell’avventura e la libertà del viaggio, ma in tutta tranquillitàCreo da zero i pacchetti viaggio e progetto itinerari perfetti, fatti su misura per la fotografia. Prenoto strutture, ti informo per bene sulla destinazione, ti consiglio cosa portare in valigia e anche come vestirti.

Faremo spesso le ore piccole e ci sveglieremo all'alba:
saranno giornate toste, ma piene di emozioni, di insegnamenti e di risate. Nei miei viaggi fotografici la fatica si trasforma in adrenalina e ogni emozione viene vissuta fino in fondo: la fotografia in viaggio, tutti insieme, ci fa sentire ancora più vivi!

UNA COSA SERIA

Ai miei viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle.

Un Workshop è l'occasione perfetta per catturare le bellezze di un posto meraviglioso, con i giusti tempi e soprattutto in compagnia di persone che la pensano allo stesso modo. Potrai prenderti il tuo tempo, contemplare il paesaggio alla ricerca dello scatto perfetto oppure lasciarti semplicemente stupire di fronte a un indescrivibile spettacolo naturale.

Potrai imparare sul campo nozioni importanti, condividere informazioni e chiedere consigli per migliorare i tuoi scatti. Oltre alla parte tecnica, voglio farti vivere un'esperienza davvero indimenticabile: ci divertiamo, sono bravo a creare uno spirito di gruppo rilassato e rendo la tua esperienza un bellissimo ricordo.

Cosa significa fotografare un paesaggio? E che cos’è un paesaggio? 

Partiamo da quest’ultima domanda. Un paesaggio è una parte di territorio il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalla loro interrelazione. Possiamo trovarci di fronte ad una vasta gamma di paesaggi, come ad esempio quelli marini, montani, urbani, desertici, glaciali e via discorrendo. Il paesaggio è l’ambiente naturale o artificiale in cui siamo immersi. Una foresta, un ghiacciaio alpino, una zona portuale, una costiera, un lago, un deserto, una metropoli; tutto questo è paesaggio.

Dinanzi a tale vastità di elementi, come possiamo scegliere cosa scattare e cosa no e cosa vogliamo trasmettere con il nostro scatto?

Fotografare un paesaggio richiede pazienza, attesa, pianificazione, studio, capacità di adattamento e perseveranza. E quando, nonostante tutti i nostri sforzi, il risultato sperato non arriva, ecco che può trasformarsi in profonda delusione.

Aldilà di tutti questi fattori che ho appena elencato, però, ce n’è uno senza il quale le vostre fotografie non susciteranno mai quel sentimento di stupore e meraviglia che ricercate: la connessione emotiva.

Cosa Offro?

Nei miei Workshop, ci concentreremo su diverse aree chiave:

ELEMENTI DI TECNICA

  • Tempi di scatto e diaframmi.
  • L’istogramma
  • Sensibilità ISO e esposimetro
  • Messa a fuoco manuale e automatica
  • Profondità di campo
  • Bilanciamento del bianco

PRINCIPI DI COMPOSIZIONE

  • La composizione e l'inquadratura
  • Il soggetto e lo sfondo
  • La regola dei terzi
  • Le proporzioni
  • Luci e ombre
  • Basi per post-produrre

REQUISITI PER PARTECIPARE

  • Interesse genuino per la fotografia
  • Esperienza base con una macchina fotografica
  • Nessun requisito specifico, solo la voglia di imparare.
  • Partecipazione individuale o di gruppo

Lezioni Private

Se ti trovi in questa pagina, forse stai cercando un aiuto per migliorare nell’ambito della fotografia.

Hai scattato foto meravigliose ma non sai come postprodurle? Non hai tempo per frequentare un corso di gruppo di fotografia? Scegli le mie lezioni private di fotografia e postproduzione!

Come si svolge una lezione privata di fotografia?

Di solito le lezioni private di fotografia che organizzo si effettuano dal vivo.

Fin da subito mi avrai al tuo fianco per assisterti in ogni tuo scatto o dove avrai bisogno di un aiuto tecnico.

Quanto costano le lezioni private di fotografia?

Nella tabella sotto trovi tutti i prezzi delle lezioni private di fotografia. Il prezzo varia in base al numero di lezioni che deciderai di acquistare e al numero di partecipanti. 

Come si configurano le Lezioni Private?

Una lezione, perché sia funzionale, ha bisogno d’essere sintetica e andare dritta al cuore del problema o del vuoto di conoscenza. Ore e ore di lezione on line non servono a niente – anzi, sono controproduttive.

La lezione, l’informazione deve essere esatta e essenziale. Ciò che richiede invece molto tempo è la messa in pratica dell’insegnamento. Spesso questa messa in pèratica si avvale del sistema di apprendimento PROVA & SBAGLIA: si prova, si sbaglia, si capisce lo sbaglio e si impara.

PREZZI

LEZIONI PRIVATE INDIVIDUALI DI FOTOGRAFIA E POSTPRODUZIONE Prezzo Totale
ORE DI LEZIONE
Pacchetto da 1 ora 60 €/h 60 €
Pacchetto da 4 ore 60 €/h 240 €
Pacchetto da 8 ore CONSIGLIATO 50 €/h 400 €
Pacchetto da 16 ore 40 €/h 640 €
LEZIONI PRIVATE PER PICCOLI GRUPPI Prezzo Totale
ORE DI LEZIONE ( DA 2 A 4 PERSONE )
Pacchetto da 1 ora 85 €/h 85 €
Pacchetto da 4 ore 85 €/h 340 €
Pacchetto da 8 ore CONSIGLIATO 70 €/h 560 €
Pacchetto da 16 ore 60 €/h 960 €

EVENTI


CONTATTAMI

Roberto Casolari

" Il corso mi è piaciuto molto ed ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Ora posso dire di avere più comprensione di come funziona la mia reflex e maggiore padronanza nell'uso di alcune tecniche. Cristiano è molto preparato e il corso è strutturato in maniera chiara e piacevole (molto utili anche le due uscite esterne). Consiglio il corso a chiunque abbia voglia di cimentarsi nella fotografia o approfondire le proprie conoscenze "

Valutazione: 5 stelle
1 voto

Alessandra Riva

Soddisfatta su ciò che ho appreso e mi sono divertita molto. Cristiano é un fotografo professionale e competente, capace di ascoltare e darti il consiglio e l'informazione giusta quando serve. Appena potrò prenderò parte ad una nuova uscita.

Valutazione: 5 stelle
3 voti

Franca Navarra

"Ho avuto il piacere di conoscere la professionalità di Cristiano Trombelli durante lo svolgimento della manifestazione "Matti in festa" organizzata a Ferrara dal Motoclub Casco Matto, il 12 maggio 2024.
Ho apprezzato la sua discrezione, cordialità e gentilezza, doti che fanno ancora più apprezzare il suo lavoro.
I suoi scatti spontanei, hanno dato ancora più risalto all'evento ..."cogliendo l attimo" ..
Ve lo consiglio ."

Valutazione: 5 stelle
4 voti